



Staff
- Fabio Capocaccia (Presidente)

Consulta il curriculum vitae.
- Laura Jotti (Amministrazione)
Laureata nel 1972 in Economia e Commercio presso l’Università di Genova, dal 1995 é Revisore contabile. Dal 1973 al 1998 ha svolto funzioni dirigenziali presso il Consorzio Autonomo del Porto e presso l’Autorità Portuale di Genova. Dall’1986 è Direttore Direzione Amministrativa e Ragioneria, ha partecipato all’avvio della riforma degli enti portuali, formalmente conclusasi .nel 1994, curando i processi di trasformazione attraverso le analisi dei dati gestionali, la predisposizione dei budget e dei business plans. Dal 1996 è anche titolare della Direzione del Personale e Organizzazione. Dal 1998 al 2008 è Amministratore delegato di Finporto di Genova Spa, società del sistema portuale. Sindaco in società operanti nel settore portuale, ha svolto incarichi presso società ed enti del settore portuale e culturale. Project manager per la costituzione del Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana.
- Raffaele Maurici (Knowledge Management & Technology Expert)
Laureato in Scienze biologiche presso l'Università di Genova. Direttore creativo, experience designer ed esperto di nuovi media. Dal 2004 presso il Cisei si occupa della realizzazione del Knowledge Management System dell'Emigrazione italiana. Ha iniziato il percorso professionale come ricercatore scientifico presso università e centri di ricerca internazionali. Successivamente è stato Direttore Creativo di Cap Gemini Ernst & Young e membro del Consiglio Direttivo della Genova Liguria Film Commission. Attualmente si occupa di strategia e comunicazione presso ETT spa ed è membro del comitato direttivo dell'Istituto Italiano di Bioetica e advisor strategico di Reasoned Art e Teseo, spinoff high-tech dell'Università di Genova.
- Carlo Stiaccini (Coordinamento ricerca)
Ph.D. È docente a contratto di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Genova e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST). Fa parte del gruppo di ricerca dell'Archivio Ligure della Scrittura Popolare ed è membro del comitato scientifico internazionale della rivista Mnemosyne edita presso l'Université de Louvain. Coordina l’attività di ricerca di CISEI ed è membro del gruppo di coordinamento del progetto Archivi per la realizzazione di un KMS Knowledge Management System (Sistema di saperi) finalizzato alla creazione del primo Archivio On-line dell’Emigrazione italiana. Nel 2009 è stato il referente per l’allestimento del Museo dell’Emigrazione Italiana di Roma, e referente scientifico per il museo dell’emigrazione del MuMA Istituzione Musei del mare e della navigazione presso il Galata di Genova.
- Francesca Carminati (Segreteria e relazioni esterne)
Dal 2005 cura le relazioni esterne e alcuni aspetti organizzativi inerenti le attività di ricerca, i rapporti istituzionali e il funzionamento del Centro. E’ intervenuta al Convegno AEMI (The Association of European migration institutions) del 2008 con la relazione “Maritime Public Health Sources, Genoa 1830s – 1850”, curando altresì l’organizzazione dell’evento. E’ stata referente della fase iniziale dell’ attività di ricerca del Progetto Archivi inerente lo studio delle fonti presenti nel territorio ligure e genovese sul tema migratorio; ha poi dato incipit all’attività di ricerca riguardante la trascrizione delle informazioni contenute nei Registri di Partenza Passeggeri dal 1823 al 1852 conservati presso l’Archivio di Stato di Genova. Si è laureata presso l’Università di Genova in Lingue e letterature straniere con una tesi in Storia contemporanea sull’emigrazione gallese. Ha curato i rapporti con l’Università di Cardiff, in particolare con il professor Bill Jones insigne studioso di emigrazione a livello europeo.
- Monica Garibaldi (Amministrazione)
Laureata nel 2012 in Storia dell'Arte e Valorizzazione del Patrimonio Artistico presso l'Università di Genova. Ha incominciato a collaborare con il CISEI attraverso un tirocinio formativo dell'Università nel 2011, dal 2013 è una ricercatrice del CISEI. Si è occupata di trascrivere alcuni Registri di Sanità Marittima 1833-1856 ed alcuni Registri contenenti le Matrici di Passaporti (1858-1872) conservati presso l'Archivio di Stato di Genova. Attualmente si occupa anche della parte amministrativa dell'Ente e della rendicontazione dei progetti finanziati



@ Copyright Cisei 2006-2022
